Una iper notizia
per l’Industria 4.0
La Legge di Bilancio 2017 approvata lo scorso dicembre e in vigore già dal 1° gennaio di quest’anno si presenta con una serie di pacchetti di agevolazioni fiscali molto interessanti, soprattutto per le aziende che investono in sviluppo e modernizzazione tecnologica.
Oltre al Super ammortamento al 140% già presente nella precedente Legge e quindi prorogato, la misura che ha riscosso sicuramente più interesse è il nuovo Iperammortamento al 250%.
Si tratta della possibilità che viene data alle aziende di beneficiare di un bonus di ammortamento pari al 250% della spesa effettuata per tutti quei beni che favoriscono i processi di trasformazione tecnologia e digitale in chiave Industria 4.0.
Le spese quindi inerenti a questo settore potranno essere ammortizzate negli anni per un importo pari al 250% del loro valore.
Iperammortamento 250%:
istruzioni per l’uso
In base a quanto previsto nella Legge di Bilancio 2017, per accedere a questo nuovo incentivo un’impresa deve effettuare l’acquisto di un bene entro il 31 dicembre 2017.
L’agevolazione viene concessa anche se il bene è acquistato entro il 30 giugno 2018, ma in questo caso è necessario che l’impresa confermi l’ordine e paghi al fornitore, a titolo di acconto, almeno il 20% dell’investimento entro il 31 dicembre 2017.
In questo modo viene data la possibilità all’azienda di fare investimenti più pesanti e programmati.
Le imprese che ne possono beneficiare sono quelle che operano nei settori industriali rientranti nel Piano dell’Industria 4.0.