Ciao

LORENZO

CHI SIAMO

Systec Mima è una giovane e dinamica azienda nata nel 1992 grazie alla sinergia e passione di professionisti nel settore dei Registratori di Cassa, Hardware e Software.

Qualità, Servizio, Assistenza e Prodotti all’avanguardia, sono i valori fondamentali attraverso i quali Systec Mima si contraddistingue sul mercato. Servizi innovativi e una gamma differenziata di prodotti, di alta gamma, per rispondere a qualsiasi esigenza, anche la più personalizzata.

Systec Mima mette a disposizione la propria pluriennale esperienza nei settori:

  • Sistemi di Cassa
  • Sistemi di Ristorazione/Magazzino/Taglie e Colori
  • Sistemi di Biglietterie Siae
  • Etichette elettroniche
  • Hardware e Software
  • Info-Internet point
  • Casse automatiche

La squadra di professionisti Systec Mima è il partner ideale per ogni Cliente. Oltre  2500 aziende ci hanno scelto per la serietà, etica e valori con i quali portiamo a termine il nostro lavoro.

Il passaparola è la nostra miglior pubblicità.

Dal 2004 Mima è certificata ISO 9001 per la verificazione periodica di tutte le marche di misuratori fiscali.

POLITICA DELLA QUALITA’

Systec Mima Srl definisce, la Politica del proprio sistema di gestione aziendale considerando le esigenze e le aspettative dei propri clienti e delle parti interessate. Consapevole dell’importanza e della necessità di implementare e mantenere efficace ed efficiente il Sistema, ha ritenuto
opportuno non solo il coinvolgere e rendere partecipe l’intero organico ma si è data degli obiettivi che si fondano sui seguenti punti:
1) CONTESTO
Systec Mima Srl, opera sul territorio regionale, nel settore dei registratori di cassa, hadware e software. La documentazione della qualità presente è relativa esclusivamente all’attività di Verificazione Periodica misuratori Fiscali.
2) OBIETTIVI
L’attuazione e l’implementazione del SGQ in conformità alla norma UNI EN ISO 9001 è un obiettivo e una scelta vincente da parte del vertice dell’azienda. La pianificazione dei processi e relativi obiettivi nonché la gestione e il controllo dell’erogazione dei propri servizi è stato possibile
mediante un efficace sistema documentale di supporto alle attività.

In tal senso l’azienda si propone di:

OBIETTIVI E IMPEGNI

Obiettivi Direzionali
Coinvolgimento del cliente e delle parti interessate nella definizione di strategie e dei processi di miglioramento del sistema.

Efficacia dei servizi
Attenzione alla soddisfazione degli utenti;
Efficacia degli interventi;
Raggiungimento delle verifiche periodiche annuali programmate;

Efficienza delle attività
Ottimizzazione del modello di pianificazione dei servizi
Ottimizzazione nell’uso del parco mezzi;
mantenere un buon clima di lavoro.

Soddisfazione del Cliente
Far pervenire un servizio ai clienti nei tempi e nei modi richiesti. La Direzione, a partire dalle esigenze del Cliente e da quelle del mercato, verifica annualmente se adottare azioni coinvolgendo le proprie strutture e misurandone il raggiungimento

Coinvolgimento dei fornitori
selezionare Fornitori affidabili con i quali instaurare rapporti di aperta collaborazione e fiducia

Rispetto sicurezza dei lavoratori
continuare a migliorare la sicurezza delle attrezzature e le condizioni ambientali sul posto di lavoro mantenendo il programma di manutenzione coerente

 

RISORSE E METODOLOGIE DI LAVORO

Quanto sopra sarà possibile mantenendo attivo il SGQ rispettando le regole descritte nel Manuale integrato, Procedure e Mansionari in esso richiamate. Per il pieno raggiungimento degli obiettivi precedentemente descritti, la Direzione impegna tutte le risorse che si rendessero necessarie.

L’azienda ha interesse a valorizzare  le Risorse interne intese come supporti determinanti all’efficacia del sistema. La loro collocazione terrà conto anche delle abilità, attitudini, capacità e comportamento. Nello specifico si intende mettere in atto le seguenti azioni:

  • Assegnare le risorse specificatamente ai servizi di riferimento;
  • Pianificare l’apprendimento individuale e organizzativo tramite l’aggiornamento continuo e il miglioramento delle competenze tecniche e sociali;
  • Garantire ambienti di lavoro idonei, sicuri e ergonomici allo svolgimento delle attività;
  • Diffondere la cultura della qualità e della sicurezza sul lavoro attraverso opportune azioni informative al personale;
  • Favorire un ambiente di lavoro che permetta il coinvolgimento e la responsabilizzazione del personale.

AGGIORNAMENTO

La Direzione è coinvolta nel rispetto e nell’attuazione di questi impegni assicurando e verificando periodicamente che la Politica sia documentata, resa operativa, mantenuta attiva, riesaminata, diffusa a tutto il personale e disponibile al pubblico.

Da 30 anni
al fianco dei professionisti

Alcuni clienti