Scopri l’adeguamento al tracciato XML 7 e prenota l’aggiornamento per il tuo registratore di cassa e per il gestionale!

Qual è l’obiettivo principale di XML 7?

L’obiettivo principale di questo nuovo formato è quello di migliorare la gestione delle dichiarazioni annuali dell’IVA, evitando i doppi pagamenti nel momento dell’emissione di ricevute.
Ma non solo, sono diverse le funzioni aggiunte tramite l’aggiornamento del registratore di cassa a XML 7.
Le funzioni principali del nuovo formato di fatturazione elettronica sono:

  • Semplifica e automatizza la preparazione delle dichiarazioni IVA
  • Permette di superare l’esterometro.
  • Da la possibilità di gestire Buoni Pasto o Ticket, ma anche omaggi e acconti.
  • Gestione del non riscosso servizio sanitario
  • Gestione del non riscosso di fine mese per fatture e scontrini
  • Consente l’utilizzo di tessere prepagate e gift card come metodo di pagamento.
  • Nuovo layout dello scontrino

Inoltre, grazie all’aggiornamento al tracciato XML 7, sarà possibile partecipare alla Lotteria Nazionale degli Scontrini, il concorso a premi collegato allo scontrino elettronico attivo dal 1° gennaio 2021.

Quali saranno i nuovi TD?

Tramite XML 7 verranno inseriti 6 nuovi tipi documenti per l’individuazione delle operazioni a reverse charge, per le autofatture e per la gestione dei depositi Iva. In particolare sono previsti due nuovi codici per le operazioni a reverse charge, TD13 e TD14.

  • TD13 permetterà l’integrazione fattura reverse charge intra UE
  • TD14 permetterà l’integrazione fattura reverse charge interno

Sono due codici fondamentali per gestire in modo automatico le scelte dei contribuenti. TD13 consente di gestire automaticamente l’invio dei dati delle fatture elettroniche inviate dai non residenti UE al cliente nazionale.
Da non dimenticare i seguenti codici che riguardano:

  • TD21, per l’acquisto di servizi extra UE che consente di gestire le fatture verso gli extracomunitari.
  • TD15 (le finalità estranee all’attività dell’impresa), per operazioni di destinazione di beni e servizi al consumo personale o familiare dell’imprenditore.
  • TD16 (concessioni gratuite), quindi l’insieme di operazioni realizzate dall’imprenditore per interessi privati e non d’impresa.
  • TD17, per l’autofattura di estrazione dal deposito Iva per operazioni di estrazione per beni che erano stati oggetto all’atto di introduzione di acquisto intraUE.
  • TD18, per estrazione di beni destinati ad essere utilizzati sul territorio nazionale

Sono costretto a rinnovare il registratore di cassa a XML 7?

L’aggiornamento al tracciato XML 7 per il registratore di cassa fiscale comprende importanti modifiche ed informazioni che sono necessariamente da inviare all’Agenzia delle Entrate. Inoltre è importante integrare le modifiche anche nei gestionali o nelle applicazioni software in ambito hospitality (hotel e strutture ricettive), ristorazione, retail, etc. L’aggiornamento è soggetto ad una tassa da parte del produttore ed è richiesto dalla legge.

La data di scadenza per l’adeguamento dei registratori telematici e dei software gestionali a XML 7 per l’invio dei nuovi corrispettivi è al 1° ottobre 2021.

Anche il software collegato al registratore deve essere aggiornato?

Se presso la propria attività si utilizza un software che comunica con il registratore/stampante telematico, anch’esso deve essere necessariamente aggiornato al nuovo tracciato XML 7. Non tutti i software, però, richiedono un aggiornamento a pagamento.

Sono titolare di un’attività stagionale, al momento chiusa. Sono obbligato a fare l’adeguamento?

È necessario adeguarsi prima dell’apertura della propria attività e quindi, della messa in funzione del registratore telematico e dell’eventuale software collegato.

VORRESTI MAGGIORI INFORMAZIONI?

Contattaci per richiedere INDICAZIONI o per prenotare l’adeguamento del tuo registratore di cassa al XML 7.

GLI INTERVENTI VERRANNO ESEGUITI SEGUENDO L’ORDINE DI PRENOTAZIONE.

    * accetto e sottoscrivo le condizioni sul trattamento dei dati personali. Privacy Policy